Casa Vacanze
Il Piccolo Principe
"Raffinati appartamenti su una delle spiagge più incantevoli della Sicilia"
- Santa Maria del Focallo, Ispica (RG)
Dove siamo...
Ubicazioni e luoghi di interesse turistico.
Gli Appartamenti Piccolo Principe si trovano nel Sud-Est della Sicilia, nella zona balneare di Santa Maria del Focallo appartenente al Comune di Ispica (Ragusa).
Ubicazioni e luoghi di interesse turistico.
Gli Appartamenti Piccolo Principe si trovano nel Sud-Est della Sicilia, nella zona balneare di Santa Maria del Focallo appartenente al Comune di Ispica (Ragusa). Questa parte dell’isola si caratterizza per la straordinaria bellezza del mare, per i paesaggi naturalistici, per la linea costiera estesa che permette di godere tramonti romantici. Il litorale, lungo quasi 10 chilometri e punteggiato dalle dune, nella cornice della natura vergine, è ideale per fare passeggiate godendo la brezza marina. Tutti questi fattori rendono questo luogo una meta particolarmente ambita dai turisti nel periodo estivo. Ma anche nel periodo invernale la Sicilia può vantare condizioni meteorologiche eccellenti, visto che le temperature dell’aria non scendono sotto i +16 gradi, a volte raggiungendo i +23 gradi: non a caso la Sicilia viene chiamata “l’isola dell’eterna primavera”.
Passare una vacanza proprio in questa parte dell’isola sarebbe un’ottima scelta per le famiglie con bambini, perché qui c’è tutto il necessario: il mare cristallino e, soprattutto, poco profondo con le spiagge di sabbia color oro permetterà ai bambini di giocare liberamente nell’acqua senza dare alcuna preoccupazione ai genitori. Va detto anche che questa zona balneare vanta a pieno diritto il titolo di Bandiera Blu, conferito per la purezza cristallina. Gli amatori di viaggi e della gastronomia avranno la felice possibilità di apprezzare la vantaggiosa posizione geografica di questa zona e potranno scoprire nuovi luoghi per conoscere meglio la magnifica isola di Sicilia.
Ai soli otto chilometri di distanza si trova la cittadina “satellite” turistica di Pozzallo che offre un lungomare molto suggestivo, mentre il porto di Pozzallo permette addirittura di compiere viaggi di un giorno verso l’isola di Malta. Il tragitto dura 1 ora e 45 minuti. I viaggi vengono organizzati dall’azienda “Virtu Ferries” a bordo di un confortevole catamarano. A chi, invece, preferisce esplorare i dintorni, senza lasciare la Sicilia, consigliamo di ammirare le singolari opere architettoniche della zona, che sono dei veri capolavori del barocco siciliano. Gli esempi più spiccanti di questo stile si trovano appunto in Sicilia e sono sotto la tutela di UNESCO: non a caso tutti i più famosi designer da tutto il mondo organizzano qui le loro manifestazioni sfarzose, mentre i registi vengono per fare le riprese tra le scenografie create dai complessi architettonici con tutto il loro lusso. Qui trovate le città di Ragusa Ibla ai soli 40 km, Modica a 35 km, Noto ai soli 30 km. Quest’ultima è un vero gioiello della Sicilia e rientra nel top delle mete turistiche più visitate dell’isola. Non va dimenticata anche l’affascinante cittadina di Ispica, né il colorito romantico che si può trovare a Marzamemi, tipico di una località abitata da pescatori.
Probabilmente, l’opera di maggiore successo che ha reso famoso questo luogo, è la serie televisiva “Il commissario Montalbano” basata sui romanzi dello scrittore italiano Andrea Camilleri. La storia poliziesca, che ha come protagonista il commissario Salvo Montalbano (Luca Zingaretti) è ambientata nella parte meridionale dell’isola. La serie è stata girata per lo più nelle varie piccole città della provincia di Ragusa dove il regista ha scelto le location più belle e pittoresche: Ragusa Ibla, Punta Secca, Modica, Scicli, Ispica, Castello di Donnafugata.
La storia ha riscosso successo non solo tra gli italiani: ha trovato ammiratori anche all’estero. Molti viaggiatori arrivando in Sicilia, naturalmente, vogliono prima di tutto visitare proprio “i luoghi dove è stato girato Il Montalbano”.
Informazioni sugli appartamenti
Gli Appartamenti Piccolo Principe si trovano all’interno di un esclusivo Resort estivo con un parcheggio gratuito.
Informazioni e appartamenti
Gli Appartamenti Piccolo Principe si trovano all’interno di un esclusivo Resort estivo con un parcheggio gratuito. Nella zona marittima di Santa Maria del Focallo, si può trovare un’ampia varietà di ristorantini,bar, pizzerie e rosticcerie. Il centro abitato più vicino è la cittadina “satellite” di Pozzallo che si trova a 6 chilometri, qui ci sono anche 3 grossi supermercati: Coop, Ard ed Eurospin, dove si può trovare tutto il necessario.
Ubicazione degli appartamenti: il primo piano, con un piccolo terrazzo e un balconcino (il resort non ha appartamenti con vista mare). La spiaggia attrezzata si trova a 300 m a piedi, ed ha un proprio parcheggio.
All’interno dei nostri appartamenti trovate tutto il necessario per un soggiorno confortevole: una piccola cucina attrezzata, un condizionatore, una macchina caffe, un bollitore per la preparazione del tè, un forno a microonde, un tostapane, un televisore nella camera da letto, wi-fi gratuito, una lavatrice, una stiratrice a vapore verticale, un asciugacapelli, una cassaforte.
La biancheria da letto e un completo di asciugamani per ogni ospite vengono forniti gratuitamente, la biancheria da letto e gli asciugamani vengono cambiati una volta a settimana.
Informazioni importanti
*Completi aggiuntivi della biancheria da letto e degli asciugamani vengono forniti a pagamento supplementare e devono essere preventivamente richiesti dal cliente al proprietario degli appartamenti.
*I teli mare vengono forniti gratuitamente dai proprietari degli appartamenti e sono di proprietà degli Appartamenti Piccolo Principe.
*La pulizia giornaliera non è inclusa nel pacchetto dei servizi, può essere effettuata se preventivamente richiesta dal cliente al proprietario degli appartamenti e si paga a parte.
*Il costo della pulizia finale degli appartamenti pari a 50 euro e la tassa di soggiorno si pagano a parte in contanti.
*Il ritiro dei rifiuti viene effettuato dai clienti degli appartamenti seguendo rigorosamente le regole della raccolta differenziata.
A 6 minuti dalla spiaggia
La spiaggia di Santa Maria del Focallo è considerata una delle più pittoresche della Sicilia. Si trova a soli 300 metri dal Resort, facilmente raggiungibile a piedi, oppure in appena 3 minuti di auto semplicemente attraversando la strada.
Dall'aeroporto di Catania
In auto circa 1 ora e 15 minuti (115 Km)
Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano...
il Piccolo Principe
Gli appartamenti
La Rosa, la Volpe
Ogni appartamento è composto da una camera da letto con un piccolo balcone, un soggiorno con divano letto e angolo cottura completamente attrezzato, terrazza con zona colazione, area relax, un bagno doccia e un ampio armadio scorrevole nel corridoio con lavatrice.
Si Trova:
Gli appartamenti sono completamente identici, l’unica differenza è che si trovano sulle strade parallele, a soli 2 minuti a piedi l’uno dall’altro, all’interno della stessa struttura.
Al primo piano di un complesso Residenziale composto da 8 appartamenti indipendenti, ciascuno con ingresso privato, in stile mediterraneo.
50 mq, ingresso indipendente:
- 1 letto matrimoniale (materasso con i topper)
- 1 divano letto (una piazza e mezza)
- Tv a schermo piatto
- Ferro da stiro a vapore (manuale)
- Cassaforte
- Wi-fi gratis
- Aria condizionata
- Balconcino con stendini per il bucato
- Teli da bagno e lenzuola
- Teli da mare
- Asciugacapelli
- Zanzariere
Nel bagno privato:
- Gel doccia
- Sapone per le mani
- Bidet
- Wc
- Doccia
- Asciugamani
- Carta Igenica
- Lavatrice
Zona soggiorno:
- Tavolo da Pranzo
- Macchina da Caffè
- Cialde per il caffè
- Forno a microonde
- Bollitore
- Piatti, pentole, etc etc..
- Frigorifero
- Divanoletto
I Nostri servizi
Parcheggio
Riservato e Gratuito
Wi-fi
Gratis
Cassaforte
Gratis
Piscina
Gratuita con i teli mare
Animali non
Ammessi
Culla per bambini 0-3 Anni
A pagamento su richiesta
15€ al giorno
Tassa di soggiorno
Si paga a parte
1€ al giorno
Dintorni da scoprire...

Modica
Passeggiando a Modica, è facile rimanere incantati dalla spettacolare alternanza tra edifici maestosi, come Palazzo dei Mercedari e Palazzo Grimaldi, per citarne alcuni, e l'intricato labirinto di vicoli che hanno fatto sì che l'Unesco includesse la località tra quelle ritenute Patrimonio dell'Umanità.
Inclusa nel 2002 con la Val di Noto nella World Heritage List dell'UNESCO per il suo centro storico ricco di architetture barocche, Modica è famosa in tutto il mondo per il cioccolato.

Noto
Se ami la grande architettura, i meravigliosi paesaggi e le spiagge di sabbia dorata, Noto non ti deluderà. Questa piccola città situata nel sud-est della Sicilia, a soli 40 km da Siracusa, è il simbolo del barocco siciliano, una perla di questo periodo artistico che delizia tutti coloro che la visitano.

Scicli
Nel 2002, Scicli è stata inserita nella lista dei beni Patrimonio dell'Umanità insieme ad altre sette città del Val di Noto. Secondo l'Unesco «la via Mormina Penna, per la ricca presenza di edifici del Settecento, e il palazzo Beneventano rappresentano un capolavoro del genio creativo umano dell'età tardo-barocca».

Ispica
È un vero e proprio tesoro nascosto, pieno di storia, cultura e bellezze naturali. Conosciuta soprattutto per la sua lunga costa sabbiosa e le spiagge incontaminate, Ispica è anche famosa per la sua architettura tardobarocca e le sue due Basiliche principali.

Ragusa Ibla
La città è considerata la più alta espressione del barocco siciliano, con chiese e palazzi elegantemente lavorati, come la Cattedrale di San Giovanni Battista, il Duomo di San Giorgio e Palazzo Zacco.

Siracusa Ortigia
L'isola di Siracusa antica infatti non è solo Duomo e barocco. È una carezza sull'animo, fatta di sorgenti d'acqua dolce che scorrono a pochi metri dal mare, cattedrali che racchiudono secoli di civiltà, luci e vento che deliziano corpo e mente.

Marzamemi
Marzamemi è famosa per la sua antica Tonnara, la pesca del tonno, la produzione di bottarga pregiata e la bellezza del suo borgo marinaro che l'hanno reso un set cinematografico e luogo da cartolina.

Malta
Dal porto di Pozzallo, a bordo del confortevole catamarano Virtù Ferries, è possibile intraprendere un entusiasmante escursione di un giorno sull'isola dei Cavalieri Ospitalieri, Malta. Il catamarano vi lascerà nel cuore di La Valletta, da dove potrete salire in ascensore fino ai Giardini Barrakka. Passeggiando per il centro, avrete l'opportunità di visitare la Concattedrale di San Giovanni Battista, che custodisce un capolavoro eterno di Caravaggio: La Decollazione di San Giovanni Battista.
Perché vale davvero la pena visitare Malta?! Visitare Malta perchè è una commistione unica al mondo tra cultura inglese, araba e mediterranea. Vi sembrerà di essere per un momento tra le strade di una cittadina inglese, poi in una kasbah marocchina, poi in Sicilia. Poi vedrete una classica cabina telefonica rossa e sarete di nuovo nel Regno Unito, pronti a ricominciare da capo.